.jpg) |
| Il percorso su Google earth (circa 16 km per un dislivello di oltre 1000 metri) |
.jpg) |
| IGM 1:25.0000 |
 |
| map source |
 |
| Partenza con il Taburno sullo sfondo |
 |
| Il Monte Taburno |
 |
| Ingresso alla grotta di San Simeone |
 |
| La grotta di San Simeone |
 |
| Affreschi del 1600 |
 |
| San Michele |
 |
| San Simeone |
 |
| Ingresso della grotta dall'interno |
 |
| Vandalismo |
 |
| Probabile date dell'affresco |
 |
| Soffitto della grotta |
 |
| Sullo sfondo Moiano e in primo piano i "ponti di Maddaloni" (?) |
 |
| Acquasantiera naturale con capelvenere e scolo delle acque pluviali |
 |
| Pessoa? |
 |
| Montesarchio sullo sfondo |
 |
| La rocca di Montesarchio e il Raiamagra (?) sullo sfondo |
 |
| Il Partenio |
 |
| Attraverso la Portella |
 |
| Il Vesuvio |
 |
| I funghi colti, conditi e cucinati dai nostri amici locali |
 |
| Paola |
 |
| 4 di bastoni |
 |
| Spaventapasseri umano |
 |
| Mio Fratello |
 |
| Alloggio del libro di vetta |
 |
| Il libro di vetta |
 |
| La croce del Taburno |
 |
| Sotto la croce |
 |
| Punto trigonometrico IGM |
 |
| Eugenio |
Le foto che seguono sono di Rosario Caliendo
Nessun commento:
Posta un commento