LINK ALL'ARTICOLO http://www.ilmediano.it/apz/vs_art.aspx?id=8441![]() |
| Lo spazio lasciato dal sito di stoccaggio 2001-03 |
![]() |
| Il nostro percorso |
![]() |
| Il nostro percorso su IGM |
![]() |
| Vecchi ricordi |
![]() |
| Guaina d'asfalto bruciata |
![]() |
| Immagine emblematica |
![]() |
| Via Filaro |
![]() |
| La collina del disonore |
![]() |
| La salita alla "Collina" |
![]() |
| Pozzo di captazione |
![]() |
| I miei compagni di quest'escursione |
![]() |
| Il Somma e il Vesuvio |
![]() |
| Altra fonte di inquinamento, forse ancora più subdolo |
![]() |
| Dove giacevano le "ecoballe" |
![]() |
| Acqua prelevata da un ristagno sospetto |
![]() |
| Idrovora |
![]() |
| L'ex Casa del Parco (Casa Perna) vista dalla "collina" |
![]() |
| Il sito di stoccaggio del 2008 sta ancora lì |
![]() |
| Queste ultime immagini ritraggono l'eternit da mesi presente in via Filaro e prelevato in data 18/02/2014 |
![]() |
| Lo stesso luogo dopo una parziale ma ahimè definitiva bonifica avvenuta pochi giorni prima del servizio della RAI |
















































il risanamento di queste aree è una battaglia di priorità assoluta . l'efficacia informazione ci ricorda gli anni 90 quando Ercolano riusci a dismettere la discarica ex nuvoletta noto capo clan camorrista di Marano ora abbiamo a che fare con delinquenti con cravatta che amministrano la città stavolta non dimentichiamo.
RispondiEliminaPurtroppo ci sono in giro troppe chiacchiere e distintivi caro Mimì! E quest'inutile ciarlare non fa altro che allontanarci dalle soluzioni dei problemi. Ciao e grazie!
RispondiElimina